Windows 8: la sfida di Microsoft

<nuovo software per Microsoft. Arriva Windows 8 con touch screenMicrosoft presenta la sua nuova versione di Windows: Windows 8. Il nuovo sistema operativo sarà una rivisitazione dell’odierno Windows 7, ma molto più rivoluzionario, anzi, il più rivoluzionario dai tempi di Windows 95. Almeno queste le parole da Redmond. E sembra dall’anteprima che non si stia sbagliando.

Windows 8, almeno questo è il nome provvisorio, è un software che sfrutta la tecnologia touch screen e quindi facilmente applicabile ai telefoni di ultima generazione. Ma quali sono le differenze sostanziali con l’attuale software Microsoft?
Prima di tutto Restiling. Via le cartelle. Windows 8 non ha sul desktop le cartelle, ma una nuova Home Screen simile a quella dei Phone. I programmi sono rappresentati come in Windows Phone in tante ‘tiles’ affiancate. Questo nuovo ‘stile’ ha il nome di ‘Metro Style’ e attinge tanto dagli Smart Phone, ma estremamente migliorato, visto anche lo spazio a disposizione.

Altra grande novità riguarda le applicazioni. In Windows 8 le applicazioni sono ‘invasive’ e non lasciano spazio neppure alla barra delle applicazioni. Icone e applicazioni interverranno a comando, restando nascoste ai margini in maniera invisibile. Come succede nei Tab ad esempio. Certo è che il Desktop non poteva andarsene del tutto e quindi viene riaggiornato e modificato cambiandolo in una ‘camera virtuale’ nella quale far passare tutti i programmi che hanno una interfaccia complessa, come PhotoShop.

Windows 8 non solo è una rivisitazione del Windows 7 e solo per questo non completamente originale, ma è anche vagamente somigliante ad altri prodotti. Prima fra tutti la gestione che assomiglia a quella di Apple, ma evitando di riprendere la navigazione a 3 o 4 dita tipica di OS X. Sarebbe comunque scorretto parlare di plagio. Microsoft ha ridotto al minimo le inflazioni così da non rischiare. Inoltre mostra il vantaggio, non indifferente per una bella fetta di utenti, di associare anche mouse e tastiera per chi non ha familiarità con il touch screen.

Lascia un commento