Tutto è bene quel che finisce bene. Cosi comincia la comunicazione rilasciata da Vasco Rossi, direttamente sulla sua fan page di Facebook, dove fa sapere che dopo aver ritirato la querela, Nonciclopedia ha riaperto i battenti.Sembra quindi giunta al termine, la vicissitudine processuale e mediatica, che negli ultimi giorni ha visto coinvolto il famoso rocker di Zocca.
Sicuramente il caso mediatico avrà avuto un ruolo essenziale, nella scelta improvvisa di Vasco Rossi di ritirare la querela conto i gestori di Nonciclopedia. La polemica del cantante e la presunta diffamazione dei contenuti del sito, aveva alzato un polverone senza precedenti; Il popolo del web diviso in due, da un parte i fedeli sostenitori di Vasco, con lui nel bene e nel male, dall’altro i fan del sito o comunque gente che non crede nella cattiva fede di Nonciclopedia, insomma un vero e proprio boom mediatico, che stava cominciando a prendere una brutta piega.
Qualcosa bisognava pur farla, per cercare di salvare il salvabile e in questo senso, ha pensato bene Vasco Rossi di ritirare la querela, decidendo cosi di chiudere con questa storia. Tutela dell’immagine, presa di coscienza oppure semplicemente voglia di tranquillità, quello che sia, la cosa importante è che finalmente è finita la guerra tra Vasco Rossi e i gestori di Nonciclopedia.Speriamo che non sia solo una tregua momentanea, che come una ferita non curata, si riapra e cominci a sanguinare di nuovo, magari con l’ennesima polemica.
Eccovi di seguito la lettera che i gestori hanno inviato a Vasco Rossi e che poi lui ha postato sulla sua fan page di Facebook:
Cari lettori,
Ringraziandovi per il caloroso sostegno, vogliamo innanzitutto chiarire che ci dissociamo dalla violenza con cui il web ha reagito alla nostra decisione di oscurare il sito. Il nostro intento non è mai stato quello di incitare l’utenza contro Vasco quanto quello di informarla dei fatti avvenuti.Ci scusiamo se i contenuti della pagina di Vasco Rossi sono sembrati diffamatori, non c’è mai stata l’intenzione di offendere il cantante.Aggiungiamo che non abbiamo responsabilità sulle presunte versioni della pagina su Vasco Rossi che circolano in rete, non corrette in quanto non presenti sul nostro sito.Da entrambe le parti c’è una volontà di garantire umorismo di qualità, pertanto non escludiamo la possibilità futura che un giorno su Nonciclopedia tornerà ad esistere un articolo su Vasco Rossi che faccia ridere tutti quanti.
Tania Sachs, la portavoce ufficiale del rocker, ha assicurato di poter ritirare la querela contro Nonciclopedia.