Il neo governo Monti, si trova a dover già fronteggiare una crisi interna, che vede studenti di tutta Italia, manifestare contro quello che viene considerato “il governo dei banchieri”. La lista dei ministri eletti da Mario Monti, non piace a tutti, soprattutto a quelli che ieri hanno manifestato in molte piazze italiane, presenti studenti e Cobas.
Durante la manifestazione, ci sono stati degli scontri tra i partecipanti e le forze dell’ordine. Gli scontri si sono verificati soprattutto a Milano e a Palermo. Ecco i dati registrati ieri, dove si contano 20 mila manifestanti a Napoli, 15 mila a Roma, Torino e Milano 10 mila e Bologna 5 mila.
Presi di mira soprattutto Senato, dove ci sono stati lanci di arance e uova, e le sedi della Banca d’Italia. Il corteo degli studenti ha avuto come scopo non solo quello manifestare per il diritto allo studio ma anche e soprattutto per lanciare un messaggio ben chiaro, al governo Monti,gridando forte di non aver alcuna intenzione di pagare la crisi di tasca propria.
Durante le manifestazioni ci sono stati scontri e tensioni, tra studenti e forze dell’ordine e si registra un ferito a Palermo. A Milano invece viene colpito anche l’invitato del Fatto, Franz Baraggino.