Questa sera presso i Navigli, al Bella Riva, si apre uno scenario particolare e interessante ‘Calici di Stelle’ per degustare dell’ottimo vino con il naso all’insù aspettando che cada qualche stella. La notte di San Lorenzo è detta per questo motivo anche ‘notte delle stelle cadenti’ e per chi è paziente senza dubbio lo spettacolo di vedere una stella cadente è davvero emozionante.
Non dimenticare poi di esprimere un desiderio perché, secondo la tradizione, se espresso mentre la stella cade si avvera. A Milano l’iniziativa di richiamare l’attenzione sul fenomeno delle stelle cadenti e legarlo alla possibilità di scoprire vini eccelsi senza dubbio sarà i suoi buoni risultati. Un occasione diversa per trascorrere una serata assaggiando anche prodotti tipici e magari scoprire sapori che non si conoscevano. Quindi se sei a Milano in vacanza non lasciarti sfuggire quest’occasione che ti permette anche di assaggiare le bontà culinarie della zona.
Il vino rappresenta in tutt’Italia uno dei prodotti maggiormente conosciuti all’estero e che sono un po’ il vanto del Made in Italy, in questa manifestazione puoi infatti scoprire vini che non conoscevi e apprezzarne le qualità. Ogni zona d’Italia ha dei vini differenti ma tutti uniti dalla qualità e proprio quest’elemento che permette di avere un buon livello di esportazione ogni anno. L’associare la possibilità di degustare un calice di buon vino stando con il naso all’insù muove senza dubbio anche l’interesse dei più giovani perché si tratta di un iniziativa molto particolare e interessante. Bere per apprezzare la qualità del vino può essere anche un interessante messaggio per combattere il fenomeno in crescita tra i più giovani del consumo eccessivo di alcool. Il vino deve essere degustato per apprezzarne i profumi e la qualità e solo in questo modo si scopre un mondo fatto di tradizione e cultura che ancora oggi sopravvive.