Snapchat, come funziona? Ecco alcuni consigli utili

Snapchat è un’applicazione di messaggistica istantanea incentrata sugli snap che è stata fondata nel 2011 da Bobby Murphy ed Evan Spiegel. Questo servizio di messaggistica istantanea per smartphone e tablet consente di inviare agli utenti della propria rete messaggi di testo, foto e video visualizzabili solo per 10 secondi poiché una volta visualizzati si auto-distruggono oppure pubblicato nella propria sezione Storie e restare visualizzabile per un giorno. Gli snap non sono pubblici dato che vengono condivisi solo con le persone selezionate dall’utente e possono essere personalizzati con un’ampia gamma di filtri ed effetti speciali.

Snapchat - Foto: Facebook
Snapchat – Foto: Facebook

Snapchat vanta oltre 150 milioni di utenti attivi nel mondo, 670.000 solo in Italia. Il 61% degli utenti italiani sono compresi nella fascia di età che va dai 16 ai 24 anni. Questa applicazione soprannominata “fantasma giallo” si compone di 4 schermate: fotocamera, chat, storie e discover. Con la prima schermata è possibile condividere momenti e contenuti. Con la seconda non serve neanche spiegare le funzionalità perché è piuttosto palese. Con la terza schermata invece è possibile rivedere montaggi di foto e video, disposti in ordine cronologico, con tutti i propri amici per un periodo di 24 ore. Con la quarta è possibile leggere articoli realizzati da BuzzFeed, DailyMail, Vice News e CNN.

Con Snapchat bisogna però fare molta attenzione alla privacy. La funzione riproduzioni consente di visualizzare uno snap per più volte consecutive prima che questo venga cancellato definitivamente e anche se non sono illimitate, possono tranquillamente essere acquistare  dallo store: 3 riproduzioni costano 99 centesimi. E poi c’è il rischio screenshot… nessuno vieta agli utenti di Snapchat di catturare lo schermo del proprio smartphone, o addirittura di immortalarlo in foto e video, e diffondersi a tua insaputa. Esiste per la verità una funzione che informa l’utente quando uno snap viene catturato tramite screenshot, ma ci sono tantissimi modi per superare con estrema facilità questo ostacolo.

Lascia un commento