Selvaggia Lucarelli è finita nel mirino di diversi personaggi famosi e colleghi di Ballando con le Stelle. La giurata del talent show di Raiuno e giornalista è al centro di aspre e durissime polemiche da diverse settimane. Prima il Codacons per via della partecipazione del suo fidanzato, Lorenzo Biagiarelli, come concorrente a Ballando con le Stelle, poi diversi giurati: da Carolyn Smith a Guillermo Mariotto.

L’ex professore del talent show di Canale 5, Amici di Maria De Filippi, Luciano Cannito ha affossato Selvaggia Lucarelli su Twitter, rivelando che la giornalista è la Celentano dei poveri.
Cannito ha cinguettato: “La Lucarelli è la Celentano dei poveri. L’unica cosa che hanno in comune è la simpatia di una cartella equitalia. Ma mentre Alessandra un po’ sa di cosa parla, i commenti sul ballo della Selvaggia sono il trionfo dell’incompetenza e un’accozzaglia di parole buttate così a caso”.
E poi ancora: “Quella ci campa di persone che parlano male di lei, così continua ad essere al centro dell’attenzione. Ogni cosa che fa o dice è pensata a tavolino. – ha continuato l’ex professore di Amici – I suoi interessi iniziano da Selvaggia e terminano con Lucarelli”.
Ha poi continuato: “La Lucarelli che commenta la danza e il concorrente che gli chiede spiegami dove ho sbagliato e lei non sa che dire! Rido tanto. Tantissimo. La danza vera però va vista dal vivo, come la prosa, l’opera, il musical. Esiste una potenza emotiva nello spettacolo dal vivo che la tv non potrà mai raggiungere. A quelli che dicono che sono invidioso chiedo perché. Perché ho espresso un’opinione sul mio profilo personale? Intendete che dovrei essere invidioso della Lucarelli? Mai passato un momento più bello e felice nella mia vita. Professionale e privato”.
E poi ancora: “Selvaggia è la Vittorio Sgarbi dei poveri? Magari! Lei è la Celentano dei poveri, come avevo già scritto. Lei è bulimica di visibilità video, quindi farebbe qualsiasi cosa pur di stare in video. Anche commentare la Formula Uno”.
“C’è tanto studio e lavoro dietro ogni coreografia. Per diventare ballerini si studia per tutta la vita. Io trovo ridicolo che arrivi qualcuno a giudicare e quando il concorrente ti chiede ‘cosa ho sbagliato’ si risponda ‘la forza nelle braccia’. rido. – ha concluso l’ex professore del talent di Canale 5 – Che posso farci? Rido”.