“Questa storia qua” E Vasco sbarca a Venezia

Vasco Rossi partecipa a Venezia fuori concorso con un film documentario che rappresenta la sua vita musicale e non solo

Arriva al 68° Festival del Cinema di Venezia il film documentario fuori concorso che ha come protagonista la rock star più discussa del momento: Vasco Rossi. Il cantante non parteciperà alla presentazione perché si trova di nuovo in clinica per nuovi problemi di salute.

Il film documentario“Questa storia qua” narra la storia del Vasco, la sua infanzia e la sua adolescenza con l’ausilio di video e foto amatoriali originali. Alessandro Paris e Sibille Righetti che hanno ideato e montato il documentario ne parlano come di un documento storico. E in effetti lo è. Il film ripercorre le zone care al rocker, Zocca e i suoi dintorni, gli esordi della sua carriera, le interviste agli amici di un tempo e ai parenti più stretti. Il tutto in una cornice sentimentale, con la colonna musicale che ripropone i grandi successi degli esordi di Vasco Rossi.

Tra i protagonisti gli amici di un tempo, Gaetano Carreri degli Stadio, testimone dell’esplosione del fenomeno Blasco. Tante le notizie ‘intime’ che si scoprono osservando la pellicola. Vasco non amava fare i compiti, ma amava cantare fin da piccolo. A soli 8 anni vinse la manifestazione canora ‘L’usignolo d’oro’ che si svolgeva a Modena. Dopo questo successo fece una audizione con la cantante di musica di Gianni Morandi, all’epoca già in vetta alle classifiche. “ Non farai mai una carriera da solista” le aveva detto. Ma Vasco non si è arreso. E meno male.

Ci ha regalato negli anni favolosi testi come ‘vita spericolata’, ‘jenny’, ‘Alba chiara’ tutti successi riproposti nel documentario. Ma Vasco che dice? “Si tratta di un documento estremamente commovente e poetico che commenterò dalle pagine Facebook “ (come è solito fare ultimamente). “La mia vita ha delle controindicazioni incredibili!”. Questi i primi commenti. E in attesa di rivederlo sul palco non resta che mettersi in coda al botteghino per vedere “Questa storia qua”.

Lascia un commento