La sesta puntata del docu-reality di Raidue Pechino Express 2018, condotto da Costantino della Gherardesca, ha decretato l’ingresso ufficiale degli Alieni come coppia in gara. La prima prova immunità della puntata è stata suddivisa in due parti: la prima prettamente fisica (bisogna ancorarsi al fondale con una canoa, prendere un ippopotamo da gonfiare e farlo arrivare a riva) e la seconda intellettiva, da svolgere singolarmente (bisogna risolvere un problema matematico).

Gli ultimi arrivati, vale a dire gli Alieni, hanno vinto con grande semplicità la prima prova, ma prima di godersi il bonus hanno scelto le coppie simbiotiche: le Sare e i Surfisti.
La prima missione è stata quella di trovare un passaggio da un uomo con una delle acconciature più in voga in Tanzania. Le Sare e i Surfisti hanno riscontrato non poche difficoltà mentre i Ridanciani sono stati molto fortunati perché hanno trovato un autista italiano.
Gli Alieni, vincitori del bonus, hanno visitato un enorme cratere vulcanico, il cratere di Ngorongoro, e hanno poi preso parte alle attività di una tribù di cacciatori nomadi.
I primi a firmare sul Libro Rosso per la prova vantaggio sono stati gli Scoppiati. Al secondo posto le Mannequin e subito dopo le Signore della Tv. La prova si è svolta al lago Balangida e il protagonista della sfida è stato il sale, la grande e preziosa risorsa del territorio. La coppia che è riuscita a raccogliere più sale, tra piatti su turbanti e cucchiai, è stata quella degli Scoppiati che ha così conquistato due posizioni in classifica, ma hanno preso con sé anche la Bandiera Nera di Pechino Express. Gli Scoppiati hanno scelto di affidare Freddie, il predicatore che ha accolto le coppie al Libro Rosso, alle Sare.
Durante la seconda prova, le coppie hanno dovuto imparare il nome di dieci animali in swahili, avendo come insegnanti gli alunni di una scuola. I Ridanciani sono stati davvero impeccabili e perfetti: nemmeno un errore!
Gli Scoppiati hanno preferito non dare la bandiera nera alle Sare e ai Surfisti per giocare di strategia.
Tutte le coppie hanno poi cercato i loro sosia tanzaniani per fotografarli e hanno superato con estrema facilità la prova. La bandiera nera è passata alle Signore della TV e subito dopo ai Surfisti. Le coppie hanno dovuto imparare anche le impronte degli animali studiati a scuola per poi riprodurle sulla pietra.
Giunti a destinazione, a Dodoma (la capitale della Tanzania), la coppia vincitrice è stata quella degli Scoppiati. Al secondo posto le Mannequin e al terzo i Ridanciani. I Surfisti (con la bandiera nera), le Signore della TV e le Sare sono finiti a rischio eliminazione. Gli Scoppiati hanno salvato le Signore della TV. Le Mannequin e le Signore della TV hanno scelto per l’eliminazione le Sare, mentre, i Ridanciani hanno optato per i Surfisti.
Le Sare sono state “graziate” e fortunate, poiché non essendo una tappa eliminatoria sono rimaste in gara!