Omicidio Melania Rea: la verità sui cellulari

Omicidio Melania Rea cellulari

Continuano incessanti le indagini sull’omicidio di Melania Rea, la ragazza di Somma Vesuviana scomparsa il 18 aprile scorso e ritrovata senza vita nel bosco di Ripe Civitella. Gli inquirenti hanno individuato nel marito Salvatore Parolisi il principale indiziato per questo omicidio, ma mancano ancora prove concrete che possano del tutto far emergere la verità. Per i PM non sembrano esserci molti dubbi sull’assassino di Melania Rea, il marito è l’artefice di questo brutale delitto avvenuto, secondo le varie ricostruzioni dei fatti, proprio nel bosco dov’è stato ritrovato il corpo della vittima. E’ in questa zona che gli inquirenti stanno lavorando per trovare qualche altra prova importante.

Ora però sembra esserci una novità sulle indagini per quel che riguarda l’omicidio di Melania Rea. Ci si sta concentrando moltissimo sugli orari della morte e delle varie chiamate effettuate da Salvatore Parolisi che avvertivano i carabinieri della scomparsa della moglie. La verità dovrebbe a tal punto emergere proprio dai cellulari della coppia. Il sospetto degli inquirenti è aumentato indagando a fondo sul cellulare di Melania, che presentava la cancellazione degli ultimi sms inviati e ricevuti. Sull’omicidio di Melania Rea la verità dovrebbe quindi emergere dai cellulari. Proprio per questo gli inquirenti hanno ingaggiato un esperto di telecomunicazioni mobili per tentare di scoprire quali siano gli sms cancellati e capire da dove sono partite le prime chiamate di Salvatore Parolisi.

Ci si chiede soprattutto il perché siano stati cancellati questi sms, è qui che secondo gli inquirenti emergerà tutta la verità sull’omicidio di Melania Rea. E’ importante chiarire anche chi ha cancellato gli sms e il perché lo ha fatto. Inoltre i legali di Salvatore Parolisi, che ora si trova in carcere, hanno annunciato che a breve mostreranno delle prove che scagioneranno il loro assistito, il quale ovviamente continua a dichiararsi innocente. La verità è ad un passo? La pista sembra essere quella giusta.

Lascia un commento