Notte di San Lorenzo: notte di stelle cadenti

La notte di San Lorenzo è sempre una notte magica dove tutti, con il naso all’insù, aspettano che la stella giusta possa cadere per esprimere il loro desiderio. È uno spettacolo che ogni anno affascina ma quest’anno bisogna giocare d’anticipo perché tra il 12 e il 13 la luna sarà piena e quindi maggiormente difficile veder cadere una stella. Le stelle continuano ad essere magia e lo dimostrano i tanti eventi che si organizzano in occasione della festa di San Lorenzo. Trascorrere la notte aspettando la stella giusta, magari al mare e con il proprio partner è davvero qualcosa di molto romantico.

Queste serate osservative naturalmente richiedono una certa pazienza perché bisogna sedersi ed attendere e naturalmente non è certo detto che dopo una nottata a guardare il cielo se ne riesca a vedere qualcuna, quindi non bisogna rimanere delusi. Il fenomeno delle stelle cadenti si verifica in maniera evidente in questi giorni ma può anche accadere di poterne vedere qualcuna in un altro periodo dell’anno. Sono in tanti a credere che se si esprime un desiderio mentre si osserva una stella cadente  si avveri, una tradizione che si tramanda e che continua ad avere un qualcosa di magico.

Per poter vedere se il desiderio espresso troverà o meno realizzazione bisogna impregnarsi a guardare il cielo. In alcuni eventi serali questa diventa l’occasione anche per conoscere meglio le stelle e quanto di affascinate c’è da poter conoscere su di loro. Un occasione da non perdere per i più giovani ma anche per le famiglie perché si tratta di un evento che si ripete ogni anno quando le meteore si infrangono dell’atmosfera e dalla terra si osservano come ‘cadenti’. Informati sugli eventi organizzati dalla tua regione e troverai senza dubbio qualcosa di interessante a cui partecipare per la notte delle stelle cadenti.

Lascia un commento