A San Paolo, in Brasile, questa notte è stata incoronata la nuova Miss Universo 2011. Si chiama Leila Lopes, ha 25 anni e proviene dallo stato africano dell’Angolia. Cambia, quindi, dopo alcuni anni, la “geografia della bellezza” del concorso organizzato da Donald Trump: non più una miss latina (sud americana), quest’anno trionfa l’Africa. La competizione con oltre 9O concorrenti di tutti i continenti non l’ha spiazzata. E’ lei la più bella del mondo! Sorriso disarmante, intelligenza sopraffina, grande personalità e spirito di solidarietà: è questa la fotografia della nuova Miss Universo 2011, incoronata questa notte nella suggestiva e splendida cornice della metropoli brasiliana di San Paolo.
Nel corso degli anni il concorso di bellezza più importante del globo ha preso valore diventando un appuntamento fisso atteso in tutto il mondo. Non solo spettacolo e tradizione ma anche eventi di solidarietà correlati alla manifestazione che rendono il concorso di Donald Trump qualcosa di più di una semplice sfida di bellezza. Leila Lopes, 25 enne angolana, ha trionfato sbaragliando la concorrenza. La sua semplicità disarmante ha convinto i più e l’ha lanciata verso la conquista del titolo di ragazza più bella del mondo. Visibilmente e legittimamente emozionata al momento della premiazione, la ragazza africana ha regalato al pubblico un sorriso “largo” da star del cinema: un sorriso sincero, naturale e spontaneo, assolutamente non costruito.
Miss Universo 2011, Leila Lopes, ha ricevuto lo scettro di regina del mondo dalla vincitrice dello scorso anno, l’avvenente messicana Ximena Navarrette. In finale, la splendida Leila, ha dovuto affrontare le rappresentanti di Cina, Ucraina, Brasile e Filippine. Ricordiamo che negli ultimi 10 anni, ben sette volte è stata incoronata una reginetta di origini sud americane. Finalmente si cambia continente! La bellezza è universale, non puo’ essere rappresentata da una sola zona, geograficamente parlando: spazio a tutti i paesi di tutti i continenti!
@Foto: Ansa