Meno bambini in Italia, mamme over 40 sempre più numerose

La maternità in Italia è sempre più posticipata: dagli ultimi dati rilasciati oggi, infatti, è emerso che circa l’8,3% dei nati in Italia nel 2015 ha una madre di almeno 40 anni; nel 10,3% dei casi la madre ha meno di 25 anni. Considerando solo le donne italiane, le mamme over 40 aumentano ancora.

pap-bambini4-636x297

Come emerge dai dati Istat, infatti, sono le donne straniere a fare più figli e più giovani: prosegue invece per noi italiani il calo delle nascite. Nel 2015 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 485.780 bambini, quasi 17 mila in meno rispetto al 2014. A cosa è dovuto questo calo? I “responsabili”, se così possiamo dire, sono soprattutto i genitori entrambi italiani. Questo perché le donne italiane in età riproduttiva sono sempre di meno, e hanno una propensione sempre più bassa ad avere figli. Per la crisi economica, per un cambiamento culturale, per mille motivi.

Anche i nati all’interno del matrimonio continuano a calare, poiché il matrimonio non è più visto come una tappa importante nella vita. Una curiosità: i nomi preferiti dai neo genitori sono Francesco e Sofia; si è rafforzato il primato del nome Francesco tra il 2013 e il 2014 in seguito, si pensa, all’elezione del Papa. Il secondo nome più frequente è Alessandro, seguito da Mattia. Per le bambine, Sofia, Aurora e Giulia sono i nomi preferiti.

Lascia un commento