In queste ultime settimane il maltempo ha causato morte e distruzione nella nostra amata Italia. Da nord a sud ci sono state alluvioni che probabilmente potevano essere prevedibili, ma che nonostante ciò hanno causato non pochi disagi. Sicuramente quella più tragica è stata l’alluvione in Liguria, qui il maltempo non ha dato tregua. Il 25 ottobre sono stati praticamenti rasi al suolo alcuni paesini delle Cinque Terre, una delle zone più incantevoli della nostra Penisola. Proprio tra queste zone ci sono stati dei dispersi ancora non trovati.
Poche ore fa però è stato identificato il corpo di un uomo, Sauro Picconcelli, un venditore di souvenir che è stato completamente travolto dall’alluvione che ha colpito le Cinque Terre. Ebbene il corpo del signor Sauro è stato ritrovato in Francia, in particolare nelle acque di Saint-Tropez. E’ stato possibile riconoscere il corpo grazie all’identificazione della moglie. Quel maledetto giorno dell’alluvione il signor Picconcelli stava chiudendo le porte del suo magazzino, ma purtroppo non è riuscito a resistere alla furia delle acque che lo hanno travolto. Si continua quindi a cercare nel mar francese per trovare anche gli altri due dispersi: Giuseppe Giannoni di 70 anni, un venditore di gelati e la signora Giuseppina Carro, di anni 81.
Maltempo in Liguria: ritrovati corpi di dispersi in Francia. Alcuni esperti avevano già pensato che molto probabilmente le forti correnti marine avessero trasportato i corpi di questi dispersi in Francia. Si contano ora gli innumervoli danni causati dal maltempo che ha colpito non solo la Liguria, dove sicuramente i danni sono stati maggiori, ma in tutta Italia. Fino a ieri c’erano ancora disagi a Messina, anch’essa travolta dall’alluvione. E’ chiaro come il nostro Paese sia ancora fin troppo arretrato a livello di infrastrutture, non è assolutamente normale che nel 2011 si viva ancora in queste condizioni, dove qualche goccia d’acqua in più possa causare morte e distruzione.