Il nostro Paese non è stato molto fortunato quest’anno per quel che riguarda il meteo. Qualche mese fa molte zone dell’Italia sono state colpite da violenti nubifragi che hanno portato morte e distruzione. Ritorna ora in questi ultimi giorni l’incubo del maltempo, anche se questa volta sono previste piogge non propriamente torrenziali. Arriva una perturbazione atlantica che coinvolgerà soprattutto il centro-nord dove farà la prima comparsa importante anche la neve, principalmente sulle zone alpine. E’ in effetti da domani che le temperature subiranno un brusco calo, si parla addirittura di dieci gradi in meno.
L’inverno quindi sta per arrivare, negli ultimi mesi le temperature sono sempre state piuttosto miti e anche questa è stata una delle cause che poi ha portato ai violenti nubifragi che hanno causato danni in molte regioni italiane, la Liguria indubbiamente è stata la più colpita. Ci saranno anche forti venti di libeccio che a partire da quest’oggi si faranno sentire soprattutto in Sardegna, in Liguria, Toscana ed Emilia Romagna. Questo comporterà inevitabilmente anche a delle mareggiate. Quest’oggi le temperature resteranno piuttosto stazinoarie, ma è già tra sabato e domenica che il termometro inizierà a scendere vertiginosamente e gli appassionati della neve potranno finalmente iniziare a godersi le varie piste da sci.
La settimana di Natale non dovrebbe essere molto piovosa, ma ci sarà indubbiamente il gelo a dare non poco fastidio. In questi casi è sempre meglio il freddo che la pioggia, quest’ultima infatti ha già creato dei guai alla nostra Italia. E’ quindi consigliabile iniziare finalmente ad indossare maglioni, piumini, insomma tutto ciò che potrà riscaldare le nostre feste natalizie. E’ stata indubbiamente una settimana caratterizzata dal maltempo in tutta Italia, con la pioggia che ha non poco infastidito. Dovrete quindi pazientare per qualche altro giorno, poi a quanto pare il maltempo lascerà spazio esclusivamente al freddo. Buon inizio d’inverno!