L’arrivo di Lady Gaga all’Europride di Roma aveva suscitato perplessità e curiosità allo stesso modo. Si pensava che la nuova reginetta del pop potesse in qualche modo essere provocatoria nei riguardi della Chiesa e invece si è mostrata realmente convinta della sua missione: diffondere i diritti degli omosessuali.
Lady Gaga si è presentata al Circo Massimo acclamata da un milione e mezzo di persone e si è limitata a cantare la sua canzone simbolo delle “diversità” Born this way, solo però con voce e pianoforte, nulla di coreografico o particolare. Interessante è stato il suo discorso per i diritti umani: “Vogliamo piena uguaglianza, adesso! Trasformiamo questa piazza italiana in una cappella elettrica e proclamiamo oggi la difesa dell’amore. Questa festa incarna lo spirito dei diritti umani” .
Niente polemiche per Lady Gaga, capace di portare normalità e serenità, nonostante la cantante sia la regina assoluta dell’eccentricità. Insomma una toccata e fuga per Lady Gaga che appena può ricorda sempre le sue origini italiane.