In vendita le isole greche a prezzi di realizzo

Skorpios
In vendita le isole greche a prezzi stracciati, per colpa della crisi che ha visto aumentare in maniera vertiginosa le tasse imposte dal governo per i possessori dei piccoli paradisi del mar Egeo. La maggior parte degli attuali proprietari le ha ereditate e ora si trova nella impossibilità di far fronte alla tassazione che è sensibilmente aumentata per  risolvere i problemi economici  ellenici.  Ed ecco, quindi, che le compravendite di isole, dopo un periodo di tempo  nel quale non vi era stata nessuna operazione in tal senso, è ripresa, e pur di disfarsene, i proprietari stanno praticando anche prezzi che si potrebbero addirittura definire stracciati.

Tra i tanti affari conclusi o in via di conclusione, Oxia, un’isola di 500 ettari, praticamente la metà di Capri giusto per avere un termine di paragone, proprietà della famiglia  greco-australiana Stamoulis, che pari sia stata acquisita da un membro della famiglia reale del Qatar, e chi altrimenti verrebbe da dire, per un prezzo che sembra si debba aggirare intorno ai 5 milioni di Euro, a fronte di una richiesta iniziale di 6,9 milioni di Euro, un notevole risparmio, non c’è che dire.
L’isola, situata nel mar Ionio a 38 kilometri da Itaca, l’isola di Ulisse,  è in parte protetta dall’organizzazione ecologica  Natura 2000, ma la parte restante dell’isola può essere tranquillamente sfruttata per il turismo. Certamente, che è riuscito ad aggiudicarsela, ha fatto un affare niente male.

Ma anche la famosa Skorpios, sembra possa subire la stessa sorte. L’isola che fu di Aristotele Onassis e che ospita, infatti, le spoglie dell’armatore greco e dei figli Alexander e Christina, è ora di proprietà della nipote Athina Onassis che però non in grado di assolvere alle alte tasse governative. In passato si erano diffuse delle voci circa l’acquisto dell’isola da parte di Bill Gates per 200 milioni di dollari, voci infondate visto che la stessa isola era stata accostata più volte anche a Giorgio Armani.