Il Napoli a caccia del riscatto contro il Chievo


Il Napoli cerca il riscatto contro il Chievo che l’anno scorso è riuscito a portargli via ben sei punti, cosa non di poco conto.
Questa è una cosa che non deve assolutamente ripetersi, pensano Mazzarri e tutti i gli azzurri, e proprio per questo dovranno affrontare l’avversario con la massima concentrazione, proprio come se si trattasse del City o del Milan, non fa nessuna differenza.

Senza intensità e concentrazione il Napoli potrebbe rischiare, proprio come accadde la passata stagione, quando affrontò il Chievo con leggerezza, con troppa supponenza.
E proprio per questo Mazzarri, in questi pochi giorni, ha ripetuto fino alla noia che la partita dovrà essere affrontata come se si trattasse di una finale, come del resto dice sempre.

Il tecnico toscano ha comunque deciso di operare un robusto turnover, anche in vista dei prossimi impegni ravvicinati che vedranno il Napoli impegnato sabato contro al Fiorentina al San Paolo, il mercoledì successivo il Villereal per l’incontro di Champions sempre in casa e, infine, il sabato l’Inter  a San Siro.
Quindi, un turno di riposo per Lavezzi, in modo da consentirgli di recuperare completamente dall’infortunio alla caviglia, e riposo anche per Campagnaro e Dossena, quest’ultimo anche per un grave lutto familiare che lo ha colpito in questi giorni.

Si dovrebbe vedere l’esordio in campionato di Fernandez, mentre è mistero fitto su chi sostituirà il Pocho a fianco di Cavani.
Pur se non sarà della partita, Campagnaro parla dell’impegno che attende i suoi compagni. “Dobbiamo giocare al massimo contro il Chievo, proprio come se stessimo giocando contro una grande. L’anno scorso con loro abbiamo perso 6 punti.  A volte capita di sottovalutare l’avversario, soprattutto dopo una vittoria con un club importante come il Milan, ma questa volta non deve assolutamente succedere. Abbiamo cominciato bene l’anno, ma non per questo non dobbiamo continuare ad impegnarci.  Possiamo e dobbiamo ancora migliorare”.

Lascia un commento