Ascolti 4 Aprile 2011– I dati auditel sulla prima serata di ieri sono molto chiari: il Grande Fratello 11 è stato battuto, sonoramente, da “Il Commissario Montalbano“. La puntata della fiction Rai, l’ultima di una serie di ben quattro episodi, è stata vista da oltre 9 milioni di italiani (9.250.000 per l’esattezza), totalizzando una percentuale di share del 32,45%.
Dati Auditel, Share 4 Aprile 2011- Luca Zingaretti e la sua proverbiale interpretazione del commissario sicialiano, nell’episodio “L’età del dubbio”, tratto dall’omonimo romanzo di Camilleri, ha stracciato sonoramente il Grande Fratello 11 che ha raggiunto un picco di telespettatori di poco inferiore ai 6 milioni (5.900.000 per l’esattezza), e una percentuale di share del 25,86 %.
Quello del “Commissario Montalbano” è il secondo risultato dell’anno dopo il Festival di Sanremo 2001. Il reality Mediaset, che già aveva subito dei contraccolpi nei mesi precedenti per la concomitanza con un altro programma Rai di successo, “Vieni Via con me”, ha dovuto “lasciare strada” ad una fiction tv che, se ben fatta, può attirare le simpatie di milioni di telespettatori.
Un attenzione maggiore alla trama, la rievocazione di un romanzo arcigno e un’ottima interpretazione di tutto il cast: tutto questo contro le liti (molte orchestrate ad arte), i pianti, i soliti colpi di scena “prevedibili” di un reality che, evidentemente, ha stancato gli italiani. Se la Rai, come non ha fatto per molto tempo, si decidesse a fare della televisione “impegnata” e volta alla crescita culturale e alla “formazione” di una coscienza civile e nazionale, Mediaset e le altre concorrenti non avrebbero più spazio. Se solo la Rai si mettesse in gioco…