Gioca Jouer di Claudio Cecchetto compie trent’anni

Vi ricordate il celebre motivetto del Gioca Jouer inventato da Claudio Cecchetto? Ebbene ora la canzone compie ben trent’anni, un traguardo importante per una hit che è diventata nel corso degli anni internazionale. Il Gioca Jouer di Cecchetto è riuscito in tutti questi anni a diventare il vero protagonista delle varie festicciole. Partito come sigla del Festival di Sanremo del 1981, presentato proprio da Claudio Cecchetto, improvvisamente il Gioca Jouer è diventato un vero e proprio tormentone. Ancora oggi il motivetto è ballato a suon di mosse e tanto divertimento.

Cecchetto ci ha tenuto a precisare che non si tratta di una canzone, anche se per molto tempo è stato al primo posto in classifica della hit parade. Si tratta in realtà di un gioco associato alla musica, un semplicissimo motivetto intrattenitore che nessuno mai pensava potesse arrivare al successo. Chi non ha mai ballato il Gioca Jouer? In qualsiasi occasione di festa il giochino ritmico di Claudio Cecchetto è sempre stato proposto e lo scopo del talent scout è sempre stato proprio questo: far divertire e ballare la gente. Non bisogna essere un ballerino per poter cimentarsi con il Gioca Jouer, quello che serve è solo la voglia di divertirsi e di giocare.

In occasione di questi trent’anni i figli di Cecchetto, Jody e Leonardo, hanno voluto realizzare un video, unendo tutti quelli esistenti su youtube, delle 100 esibizioni più interessanti e divertenti del Gioca Jouer. Un’iniziativa divertente che ha reso molto felice papà Cecchetto, era necessario che il suo tormentone potesse essere celebrato in questo modo originale. E’ un vero peccato che non esistano più canzoni-gioco di questo tipo, il Gioca Jouer è stato un cult degli anni Ottanta, ma resta una delle hit più apprezzate anche in questo periodo dove la musica avrebbe davvero bisogno di una scossa importante.

Lascia un commento