La Germania blocca la vendita del nuovo Samsung Galaxy Tab 10.1 per ché ritenuto troppo simile all’Apple iPod 2. Una decisione che blocca le vendite in uno dei più grandi mercati commerciali europei. Il Giudice della Corte di Dussendorf ha dichiarato: “ altri design erano possibili”. Queste le esatte parole: ““La corte è dell’opinione che il design minimalista di Apple non sia l’unica soluzione tecnica attuabile per la realizzazione di un tablet,” ha detto la giudice Johanna Brucker-Hoffman. “Per il consumatore informato rimane l’impressione predominante di una netta somiglianza del dispositivo con il design” depositato ufficialmente da Apple in Europa. Così dopo l’udienza preliminare degli inizi del mese di agosto, finita a favore della Apple, è stata confermata l’esclusione del prodotto dal mercato tedesco.
Non è stato possibile comunque fare in modo che venissero bloccate le commercializzazioni anche in altri paesi europei. Me la corte tedesca, nella persona del Giudice Johanna Brueckner-Hoffmann ha preteso che il Samsung Galaxy Tab 10.1 non venisse prodotto in nessuna delle succursali tedesche dell’azienda sud coreana.
La polemica sul design del Galaxy Tab è scaturita grazie alle segnalazioni di alcuni consumatori che hanno enfatizzato oltremodo la situazione. Samsung, dalò canto suo accusa di limitare la libertà di scelta dei consumatori tedeschi. E annuncia di ricorrere in appello.
Apple intanto si gode la vittoria anche in visione delle prossime sentenze che seguiranno processi dello stesso tipo in Australia e Giappone. L’iPod 2 rimane per adesso leader nel settore, spianando la strada per il prossimo iPod 3. Un gran bel colpo.
Samsung comunque non vuol restare a guardare, nonostante la brutta figura, e si propone per l’acquisto della licenza per la produzione del nuovissimo Tablet dotato di sistema operativo Windows 8. Sembra che sia il candidato favorito.
Si tratta di una guerra tra titani. E noi ce la gustiamo dall’esterno.