Elena Ferrante è Anita Raja. O forse no

È trattata peggio di una star Elena Ferrante, l’autrice della saga de L’amica geniale che è stata tradotta in tantissimi paesi del mondo, e che è amatissima negli Stati Uniti. Come si sa, il nome “Elena Ferrante” è uno pseudonimo, e tanti sono stati i tentativi di scoprire l’identità di questa segreta autrice.

Un’inchiesta del Sole 24 ore avrebbe svelato il mistero, seguendo le tracce di conti correnti e nomi sui bonifici. Elena Ferrante sarebbe Anita Raja, traduttrice per la casa editrice E/O.

E un profilo Twitter spunta nella notte, con un’ammissione: “Lo confermo. Sono Elena Ferrante. Ma questo ritengo non cambi nulla nel rapporto dei lettori con i libri della Ferrante. Non parlerò mai di Elena Ferrante, né risponderò a suo nome, né dirò nulla riguardo ai suoi libri. Vi ringrazio. Vorrei solo chiedere, ora che la curiosità che durava da anni è stata esaudita, di lasciarmi vivere (e scrivere) in pace”. Peccato che, al momento, questo profilo sembri essere falso. 

L’editore dei libri della Ferrante, E/O “ha parlato con Anita Raja la quale ha detto di non aver aperto alcun account”, si legge in una nota. Dunque Anita non sarebbe la vera Elena? In ogni caso, tante sono le polemiche scoppiate: che diritto aveva il giornalista del Sole 24 ore di perseguitare una scrittrice, di violare la sua privacy e di dare il suo nome in pasto al mondo?

Lascia un commento