Il Natale è alle porte e tanti sono i bimbi che attendono con ansia l’arrivo di Babbo Natale con i classici e attesi regali natalizi. Non tutti però conoscono la vera storia di questo omone con la barba bianca.
Il vero nome di Babbo Natale è Santa Claus e il nome deriva proprio dalla festa Sinterklaas, che altro non è che la festa di San Nicola, che si tiene annualmente nei Paesi Bassi.San Nicola era un vescovo cristiano vissuto tra il 270 ed il 343 circa, tra la Puglia e l’Asia Minore. Si narra che per favorire il Cristianesimo il vescovo incaricò i parroci del luogo di portare la parola di Dio nelle case e per farsi ben volere dalla gente, portavano doni ai bambini, principalmente cibo. E si dice anche che i parroci per muoversi sulla neve, usavano delle slitte trainate dai cani.
La figura di Babbo Natale fu introdotta definitivamente nell’800 attraverso le popolari storie di Charles Dickens, che ne parlò ne “Il canto di Natale”, e con la poesia “A visit from Saint Nicholas” di Clement Moore. Si vede poi alla Coca Cola e alla sua pubblicità, i colori ufficiali di Babbo Natale.