E’ davvero incredibile come alcuni artisti italiani riescano a mantenere vivo l’interesse su di sé anche dopo anni di onoratissima carriera musicale. Stiamo parlando ovviamente di Adriano Celentano, un personaggio che in televisione non si fa vedere molto spesso, ma nonostante ciò la sua musica riesce sempre ad avere un incredibile successo. Basti pensare come il suo ultimo album uscito il 29 novembre, Facciamo finta che sia vero, in pochissimo tempo abbia raggiunto già 200.000 copie vendute. Un record che testimonia come l’interesse del pubblico nei riguardi della musica di Celentano non sia mai svanito. Adriano Celentano non è il calssico cantante che sfrutta la televisione, con le varie ospitate, per promuovere i suoi lavori discografici.
E’ un artista che ama molto la privacy, lo stare lontano dalle luci della ribalta, ma nonostante ciò riesce semrpe ad essere protagonista assoluto. E’ chiaro però come il suo nuovo album, Facciamo finta che sia vero, ha sicuramente incuriosito un pò tutti per i temi che affronta il molleggiato. Si parla di politica, una tematica che negli ultimi anni sta davvero molto a cuore ad Adriano Celentano e senza peli sulla lingua espone sempre il suo pensiero, anche se questo possa essere poi controcorrente o troppo forte. Sicuramente però il nuovo album ha avuto un appeal maggiore grazie anche a delle collaborazioni importanti con cantanti davvero molto apprezzati dal pubblico italiano.
Facciamo finta che sia vero è arricchito dalle voci di Jovanotti, Giuliano dei Negramaro, Manu Chao e Nicola Piovani. Insomma si tratta pur sempre di personaggi che indubbiamente attirano l’interesse degli appassionati di musica. Adriano Celentano è uno dei pochi cantanti italiani che nonostante l’età sempre più avanzata riesce a tenere testa ai giovani talenti della musica italiana e straniera che stanno spopolando negli ultimi anni in campo musicale. Sarà inoltre curioso capire cosa Celentano si inventerà sul palco dell’Arsiton dove sarà ospite nella nuova edizione del Festival di Sanremo.