Cristiano Ronaldo è al centro di una bufera mediatica senza precedenti. Dopo il video pubblicato dal tabloid britannico The Sun, ora la rivista tedesca Der Spiegel ha pubblicato l’accordo segreto extragiudiziale tra il fuoriclasse del calcio mondiale e l’ex modella e insegnante americana Kathryn Mayorga, la donna che lo ha denunciato per stupro.
Cristiano Ronaldo accusato di stupro
Kathryn Mayorha ha confessato al settimanale tedesco Der Spiegel di aver subìto violenza dal campione portoghese Cristiano Ronaldo il 13 giugno 2009 all’interno di un bagno del Palms Hotel. Ora vuole giustizia e ha raccontato tutto ciò che è successo quel 13 giugno e anche subito dopo il presunto stupro al settimanale tedesco Der Spiegel, convinta dai suoi nuovi legali e ispirata dal movimento #Metoo. Ha avviato una causa legale, dichiarando di essere stata pagata allora 375mila dollari dal calciatore della Juventus per mettere a tacere l’intera vicenda.
https://www.youtube.com/watch?v=253tDjE6pn0
Nei giorni scorsi l’avvocato del fuoriclasse della Juventus Cristiano Ronaldo, Christian Schertz, ha attaccato il Der Spiegel per un reportage palesemente illegale, denunciando l’inammissibile intrusione nella privacy del calciatore della Nazionale portoghese. Il divo del calcio mondiale CR7 ha smentito l’accusa di stupro durante una Instagram Story. La polizia di Las Vegas ha riaperto il caso. La portavoce della polizia locale, Aden Ocampo Gomez, ha spiegato che con un’indagine in corso nessun altro dettaglio verrà fornito nell’immediato futuro. Il tabloid britannico The Sun ha pubblicato il video che mostra la serata in discoteca trascorsa dal fuoriclasse del calcio internazionale con la ragazza presso la discoteca Rain prima del presunto stupro.
https://www.youtube.com/watch?v=GSWyf-YnSNM
Il divo del calcio mondiale ha nuovamente negato e respinto fermamente le accuse di violenza su Twitter. A difesa del campione bianconero si è schierato il primo ministro del Portogallo, Antonio Costa, che in un’intervista televisiva ha invocato la presunzione d’innocenza per l’attaccante della Juve. “Non è sufficiente essere accusati per diventare colpevoli – ha detto il premier portoghese -. Se c’è qualcosa di cui abbiamo la prova è che (Ronaldo) è uno straordinario professionista, uno straordinario calciatore e qualcuno che ha dato prestigio al Portogallo”.
Ora però lo scandalo internazionale si ingrossa, poiché Der Spiegel, il settimanale tedesco che per primo aveva scritto della vicenda risalente al 2009, ha pubblicato le carte che proverebbero l’esistenza di un accordo scritto con cui il calciatore avrebbe comprato per 375mila dollari il silenzio di Kathryn Mayorga sul presunto stupro avvenuto 9 anni fa. Il documento mostrato dallo Spiegel sarebbe stato sottoscritto il 12 gennaio 2010: prevedeva che cessassero le richieste di azione penale e civile nei confronti del campione portoghese e che fossero obbligate al silenzio anche le terze parti che fossero venute a conoscenza dell’episodio. Sull’ultima delle tre pagine comparirebbero le firme di Ronaldo (tramite il suo avvocato Carlos Osório de Castro), di Mayorga e degli altri avvocati presenti.
La presunta versione di CR7 agli avvocati
Ma non è finita qui. Sempre Der Spiegel ha riportato la presunta versione che Cristiano Ronaldo avrebbe fornito ai suoi legali dell’incontro con Katryn Mayorga: “L’ho penetrata da dietro, è stato brusco e frettoloso. Lei diceva di no, ma intanto mi lasciava fare. È durato 5/7 minuti, non ho mai cambiato posizione. Forse l’ho ferita al momento della penetrazione… continuava a dire di no, di non farlo, che lei non era come le altre. Alla fine le ho chiesto scusa”.
Ora CR7 rischia di perdere anche gli sponsor. Se da un lato in Italia la Juventus e Yamamay hanno preso le sue difese, dall’altro lato negli Usa EA Sports e Nike hanno espresso forti preoccupazioni per la vicenda.