E’ chiaro come per una grande band musicale ogni album debba essere ricco di novità, intrigare moltissimo l’ascoltatore, ma senza tradire la sua vera natura. Una regola che i Coldplay non hanno però seguito nell‘ultimo album Mylo Xyloto, uscito il 24 ottobre. C’era grande attesa per questo lavoro discografico della band inglese, riuscita dal 2000 in poi a conquistare il mondo intero con il loro sound rock-pop travolgente. Ci si aspettava però molto di più dal loro ultimo lavoro discografico e sono piovute numerose cirtiche a riguardo. Coldplay in crisi: tutti contro Mylo Xyloto. L’album, per i più feroci critici musicali, vale nemmeno un quattro in pagella, c’è purtroppo una trasformazione più commerciale del sound che non ha soddisfatto tutti.
Non è semplice riuscire a realizzare degli album che possano essere fortemente competitivi sul mercato musicale. Ogni giorno emergono nuovi cantanti pronti a surclassare chiunque. Il campo musicale, come tutti gli altri, sta attraversando un periodo di crisi ed è importante riuscire ad attirare l’attenzione del pubblico con qualsiasi tipo di escamotage. C’è chi usa il proprio corpo, chi si aggrappa al gossip, chi agli scandali, ma la vera musica? Dov’è? Ecco che anche i Coldplay hanno provato a dar vita un lavoro discografico che fosse più congeniale al periodo che stiamo vivendo, lo stesso Chris Martin ha dichiarato come ogni volta diventi sempre più complicato riuscire a realizzare un ottimo album, la concorrenza è troppo spietata.
Si parla quindi di Mylo Xyloto come ultimo album dei Coldplay, il vero sound della band inglese non sembra più esistere, si sono limitati a svolgere il compitino per la loro casa discografica, ma la loro vera anima musicale non esiste più. Coldplay in crisi: tutti contro Mylo Xyloto. E’ inevitabile quindi che ci sia un pò di delusione per chi ha sempre apprezzato la grande musica dei Coldplay.