Calendario Serie A 2011 / 2012, varato ieri

varato ieri il calendario di serie a 2011 / 2012,  presidente del Napoli infuriato contro i giudici

L’attesissimo calendario di Serie A 2011 / 2012 è finalmente stato varato. Il sorteggio è stato effettuato ieri pomeriggio ed è stato, quasi come di consueto, al centro di molte polemiche. Tra i più infuriati, vediamo il Presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. Il Presidente ha abbandonato la sala del sorteggio, letteralmente indignato. Secondo Aurelio De Laurentiis, prima di passare al sorteggio del calendario di Serie A, era necessario prendere in considerazione gli impegni europei di tutte le squadre della massima serie, compresa, ovviamente, la società sportiva calcio Napoli.

A parte questo episodio, il sorteggio si è svolta in maniera molto serena. La prima giornata di campionato è fissata per il 27 agosto 2011. Durante il corso dell’anno sono previsti cinque turni infrasettimanali. Non sono state sottovalutate le pause a dir poco necessarie per permettere il corretto svolgimento degli incontri delle nazionali. Prevista anche una sosta per le vacanze di natale.

Per la prima giornata già si attendono due grandi big match, ossia Udinese-Juventus e Napoli-Genoa. Le altre partite in programma sono : Atalanta-Cesena, Bologna-Roma, Cagliari-Milan, Inter-Lecce, Lazio-Chievo, Novara-Palermo, Parma-Catania e Siena-Fiorentina. Non possiamo non notare che ad inaugurare questo campionato di Serie A è presente anche il primo derby dell’anno, ossia Siena-Fiorentina.

Tutti gli appassionati di calcio non potranno non essere contenti di sapere che le attese di questo nuovo campionato stanno per finire. L’appuntamento è per fine agosto. Sperando di rinnovare il carattere dei tifosi, evitando incidenti ed imbarazzi vari agli stadi. Il calcio è una passione da seguire e sopratutto rispettare. Cerchiamo di non rovinare questo magnifico sport e non lasciamoci trasportare dai pochi tifosi “degenerati”. Andare a vedere la partita deve essere una giornata di rilassamento, non una guerra.

Lascia un commento