La diciassettesima edizione del fortunato talent show Amici di Maria De Filippi si conclude con un boom di ascolti e la proclamazione (scontata) del vincitore Irama.

Tutto ha inizio con l’ingresso dei quattro finalisti Carmen, Einar, Irama e Lauren, i professori e i giornalisti della carta stampata e del web che dovranno assegnare il premio della critica.
Si parte con la prima sfida tra Einar e Lauren: Einar duetta con Alessandra Amoroso e passa in testa al televoto, Lauren si esibisce accompagnata da Hauser mentre il cantante risponde interpretando “Sogni” (Lauren è passata in testa), Lauren si esibisce su una canzone interpretata da Michele Bravi e, dopo una nuova esibizione di Einar, Lauren canta in un perfetto pezzo dal musical “All That Jazz” e il ragazzo risponde “Mi sono innamorato di te”. Einar vince la sfida.
Dopo un lungo intermezzo comico con Pio e Amedeo, Einar sceglie di sfidare Carmen. Irama è in finalissima.
La ragazza duetta con Emma Marrone ed Einar risponde con “Io che amo solo te” (Einar è in testa), Carmen si esibisce sulle note di “Dedicato” di Loredana Bertè mentre Einar risponde con “Vorrei” dei Lunapop (Einar è ancora in testa), Carmen ci riprova con “Stand By Me”, Einar risponde con il suo inedito e la ragazza canta il suo inedito (Carmen è in testa), Einar canta “Giudizi universali” di Samuele Bersani e Carmen interpreta “La voce del silenzio” di Massimo Ranieri. Carmen vince la sfida e si gioca la finalissima con Irama!
Dopo un intervento di Geppi Cucciari, parte l’ultima sfida. Inizia Irama con “Nera e Carmen risponde con “If Ain’t Got You”, il cantante prosegue con i suoi inediti (Irama è in testa), riparte Carmen con “Caruso” di Lucio Dalla mentre Irama duetta con Elisa e, dopo l’esibizione di Carmen, punta su “Sally” di Vasco Rossi.
Si corre così verso le ultime batture finali: Carmen propone il suo inedito (Irama sempre in testa), Irama continua con “Chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni, la ragazza canta un “Let It Be” dei Beatles e Irama invece prosegue con i suoi inediti. Viene chiuso il televoto.
Lauren ed Einar rientrano per la consegna dei premi: il premio della critica del valore di 50mila euro viene assegnato a Lauren, l’università “eCampus” premia con una borsa di studio Carmen e il premio “Radio 105” di 20mila euro in gettoni d’oro viene assegnato a Irama.
Si passa così alla proclamazione del vincitore e all’ultimo giro di carte: il vincitore è Irama. Il ragazzo, commosso, si gode il momento dedicando la vittoria alla nonna.