Al via i saldi: 7 italiani su 10 non rinunciano allo shopping

In un periodo di grande crisi per la nostra economia, c’è chi approfitta dei saldi per poter acquistare qualche capo d’abbigliamento a prezzo davvero scontato. Non è stato un Natale semplice per la maggior parte delle famiglie italiane, ma soprattutto per i commercianti che hanno dovuto assistere al deserto nei loro negozi. Molte famiglie insomma hanno preferito acquistare lo stretto necessario, senza pensare di regalare qualche maglioncino firmato o comprarsi un nuovo cappotto in vista del Capodanno. C’è anche da dire che la maggior parte degli italiani ha preferito attendere i saldi stagionali per poter dedicarsi ad ore sfrenate di shopping.

Quest’anno sarà sicuramente più conveniente riuscire ad acquistare qualche nuovo capo d’abbigliamento, questo perché quasi tutti i negozi partiranno da subito con il 50% di sconto, necessario al fine di far risollevare un pò i propri bilanci, davvero disastrosi. Oggi si dà quindi il via ai saldi nelle principali città italiane. In alcune zone è già dal 2 gennaio che ci si è potuti dedicare allo shopping, mentre in altre zone dal 7 partiranno ufficialmente i saldi. Secondo Confcommercio gli italiani non rinunceranno a questa ghiotta occasione di poter in qualche modo rifarsi il guardaroba o quantomeno riuscire ad acquistare qualche prodotto griffato che normalmente sarebbe praticamente impossibile da comprare.

Ben sette italiani su dieci quindi si riverseranno nei vari centri commerciali, nei vari negozi di abbigliamento per poter fare del sano shopping. Secondo i vari dati ogni italiano spenderà meno di 200 euro a testa, non è sicuramente una cifra che può cambiare l’economia del nostro Paese, ma è importante che il commercio continui senza troppi intoppi ad andare avanti, solo in questo modo ci si può riprendere da questo periodo di grande crisi. Le occasioni d’oro in questi saldi ci saranno, conviene quindi approfittarne subito. Quest’anno i saldi saranno accessibili praticamente a tutti.
Buono shopping!