La musica italiana si riappropria di uno dei cantautori più grandi che il nostro Paese abbia mai avuto. Stiamo parlando di Adriano Celentano, un personaggio che qualsiasi cosa faccia inevitabilmente fa notizia. Ora il nostro ragazzo della via Gluck è ritornato alla ribalta con il nuovo album Facciamo finta che sia così. Si tratta di un lavoro discografico molto particolare, ma in linea con il Celentano degli utlimi anni molto attento a ciò che accade nel nostro Pese e in generale nel mondo.
E’ stato presentato ieri da Claudia Mori il nuovo album di Adriano Celentano che uscirà il 29 novembre in tutti i negozi di dischi. Era da un bel pò che non sentivamo più parlare del grande Celentano, che negli anni indubbiamente è stato lo showman più importante del nostro mondo dello spettacolo. Attore, cantante, ballerino, musicista, presentatore, Adriano ha incarnato negli anni vari personaggi, anzi possiamo definirle varie personalità del suo carattere, sempre però dannatamente vere e sincere che il più delle volte hanno diviso il pubblico.
Adriano Celentano è così, o lo si ama o lo si odia e probabilmente sono di più le persone che nutrono un certo affetto nei suoi confronti. Il grande ritorno sulle scene musicali è stato accolto ovviamente con un pò di clamore, questo perché nel nuovo album, Facciamo finta che sia così, il simpatico Celentano promette davvero battaglia E’ un album politico in cui è raccontato il pensiero del cantante su tutto quello che sta accandendo in questo ultimo periodo nel mondo e ovviamente un occhio di riguardo lo rivolge al nostro tanto amato Paese. E’ un album che contiene nove brani e vede le collaborazioni di grandi artisti della musica come Jovanotti, Pacifico, Manu Chao, Giuliano San Giorgi dei Negramaro, Franco Battiato, Raphael Gulazzi, nomi insomma importanti della musica nostrana e non solo. Adriano Celentano è tornato ed è pronto a far di nuovo rumore.